Matematica for Business
Descrizione
Il mondo delle aziende è sempre più un luogo di numeri, indicatori, grafici: è fondamentale avere una bussola di riferimento per muoversi in modo corretto e trasformare i numeri in valore.
Il corso vuole trasmettere i concetti di base di matematica e statistica per una corretta analisi del business, rispetto alle varie funzioni aziendali (commerciale, produzione, finance) e lungo le diverse dimensioni di analisi (prodotto, cliente, mercato).
Obiettivi Raggiunti
Trasmettere le competenze di base per progettare KPI, analizzare correttamente report aziendali e di mercato, ragionare in termini di tendenza e variabilità rispetto a ogni grandezza del business.
Target
Il corso si rivolge a:
- manager
 - analisti
 - consulenti
 
Prerequisiti
Conoscenze di base di management.
Programma Corso
Modulo 1: Matematica in Azienda
- Il tipo di variabile: qualitativo (descrittivo) e quantitativo (numerico)
 - Il tipo dati. monetario, fisico, puntuale, cumulato
 - Le frequenze: assolute, %, cumulate
 - Variazioni assolute e percentuali
 - Misure di sintesi: medie, mediana, percentili
 - Misure di variabilità: deviazione standard, chi-quadro
 - Dipendenza e correlazione
 
LAB: applicazioni
- Analisi e previsione delle vendite
 - Analisi del rischio: concentrazione del fatturato
 - Indicatori di efficienza operativa on produzione
 - Benchmarking: utilizzo de numeri indice
 - Piattaforme WEB per analisi grafica e numerica