Termini e Condizioni generali di fornitura 
					
						
							- 
								Oggetto: 
								
								Oggetto delle presenti Condizioni Generali è la fornitura da parte di DGS S.p.A. di corsi di formazione
								sull’Information Technology elencati nel Calendario Corsi o dedicati ad un singolo Cliente. L'iscrizione ai corsi comporta l'accettazione da parte del cliente delle presenti condizioni generali.
								 
								- Iscrizione:
								
								Le iscrizioni ai corsi nelle date previste dal Calendario Corsi possono essere effettuate online, oppure tramite prenotazione 
								telefonica, cui deve seguire conferma scritta, inviando via e-mail il “Modulo di iscrizione”, debitamente compilato 
								in ogni sua parte e sottoscritto. Qualora il Cliente emetta ordine d’acquisto dovrà citare espressamente sullo stesso 
								l’accettazione delle Condizioni Generali di fornitura. L'accettazione dell'iscrizione è subordinata all'avvenuto 
								pagamento della quota di partecipazione. Il pagamento deve avere come valuta la data d’inizio dell'attività e deve 
								essere effettuato entro 10 (dieci) giorni lavorativi dall'inizio dell'attività (o meno, se l'attività è in arrivo).
								La partecipazione è da intendersi effettivamente confermata solo successivamente a una nostra conferma esplicita.
							 
							- 
								Disdetta:
								
								Qualsiasi rinuncia deve pervenire per iscritto (via e-mail) ed è prevista una penale del 100% se la rinuncia è notificata nei 5 (cinque) giorni lavorativi precedenti la data d’inizio corso o in caso di mancata notifica.
								Di seguito le penali applicate in funzione delle giornate di preavviso:
								
								- da 10 a 6 giorni lavorativi: 50%
								
								- nei 5 giorni lavorativi antecedenti l'attività: 100%
								
								La penale del 100% si applica anche in caso di rinuncia (no-show o ritiro da attività in corso).
								In caso di penale applicata al 100%, l'interessato riceverà il materiale didattico previsto per il corso.
								È ammessa la sostituzione del partecipante.
							 
							- 
								Rinvio e cancellazione dei corsi:
								
								DGS si riserva il diritto di annullare o modificare la data, la modalità e il luogo di svolgimento di un corso in qualunque momento. In tal caso la quota di partecipazione sarà interamente restituita o trasferita ad altre attività, su richiesta dell'iscritto.
								Resta espressamente esclusa qualsiasi altra forma di risarcimento a favore del cliente da parte di DGS.
							 
							- 
								Diritto d’autore:
								
								I diritti su tutto il materiale didattico consegnato ai clienti durante i Corsi sono esclusivamente riservati ai legittimi titolari. E’ vietato pertanto trarre copia del materiale e diffondere presso terzi il contenuto dei corsi senza previa autorizzazione scritta dei proprietari.
							 
							- 
								Foro competente:
								
								Competente a decidere qualsiasi controversia concernente la validità, l’interpretazione e l’esecuzione delle presenti Condizioni Generali sarà il Foro di Roma