Copilot Studio per sviluppatori: dall’AI assistita alla personalizzazione avanzata

Copilot Studio per sviluppatori: dall’AI assistita alla personalizzazione avanzata

  • Codice
    DT0314
  • Prezzo
    1.550,00 €
  • Durata
    3 gg
  • Nuovo

Descrizione

Il corso fornisce una formazione completa sull’utilizzo di GitHub Copilot e Copilot Studio, con un focus pratico sull’integrazione degli assistenti AI nei flussi di lavoro quotidiani e nello sviluppo di soluzioni personalizzate. I partecipanti impareranno a configurare, utilizzare e ottimizzare Copilot per generare codice, documentazione, test e assistenti intelligenti integrati con API e servizi esterni.

Target

Il corso si rivolge a sviluppatori software

Prerequisiti

Per frequentare il corso sono utili / necessarie le seguenti competenze:

  • Conoscenza di base di GitHub, Visual Studio Code e almeno un linguaggio di programmazione (es. Python, JavaScript, C#)

Programma Corso

Modulo 1

  • Introduzione e Fondamenta di Copilot
  • Panoramica e Setup
  • Introduzione a GitHub Copilot e Copilot Studio
  • Differenze tra Copilot, Copilot Chat e Copilot Studio
  • Installazione, configurazione e attivazione delle estensioni
  • Panoramica dell’interfaccia e dei flussi di lavoro in VS Code e GitHub
    • Laboratorio: Configurazione dell’ambiente locale
    • Laboratorio: Primo utilizzo di Copilot per generare codice in linguaggi diversi
  • Uso efficace di Copilot nel lavoro quotidiano
  • Come formulare prompt efficaci (prompt engineering di base)
  • Suggerimenti contestuali e completamento intelligente
  • Code refactoring, documentazione automatica e test generation
    • Laboratorio: Migliorare e documentare un progetto esistente usando Copilot
    • Laboratorio: Generazione automatica di test unitari

Modulo 2

  • Copilot Studio in dettaglio
  • Architettura e funzionamento di Copilot Studio
  • Introduzione ai “Custom Copilot” (Assistenti personalizzati)
  • Gestione delle connessioni a repository, API e knowledge base aziendali
    • Laboratorio: Creazione del primo “Custom Copilot” per un progetto aziendale fittizio
  • Prompt avanzati e integrazione
  • Prompt chaining e orchestrazione di flussi
  • Integrazione con servizi esterni (Azure, API REST, database)
  • Sicurezza e gestione dei dati sensibili nei prompt
    • Laboratorio: Costruzione di un Copilot personalizzato capace di interagire con un’API

Modulo 3

  • Ottimizzazione e deployment
  • Miglioramento delle performance dei custom copilots
  • Debug e testing dell’assistente
  • Deployment interno o su GitHub Copilot Studio Hub
  • Best practice per la collaborazione in team con Copilot
  • Mini Laboratorio: Ottimizzazione del proprio Copilot personalizzato
    • Laboratorio: Realizzare un assistente AI dedicato a un problema reale.