Etica e Intelligenze artificiali. Conoscere, capire, utilizzare

Etica e Intelligenze artificiali. Conoscere, capire, utilizzare

  • Codice
    DT0255
  • Prezzo
    1.950,00 €
  • Durata
    5 gg

Descrizione

Un'offerta formativa sofisticata e ben articolata, pensata per offrire agli studenti una panoramica completa sull'Intelligenza Artificiale e sulla sua applicazione, con particolare attenzione verso ChatGPT.

Ciascun modulo affronta temi chiave e attuali del mondo dell'IA.

La formazione inizia esplorando le basi etiche dell'IA, estendendosi fino alle specifiche caratteristiche etiche di ChatGPT. Si prosegue con una presentazione esaustiva di ChatGPT, permettendo di capire in profondità le sue potenzialità e le modalità di utilizzo.

La tematica del bias e della fairness nell'IA viene poi approfondita, evidenziando la crescente necessità di garantire equità nei sistemi basati su IA.

L'attenzione si sposta poi verso l'automazione, esaminando come ChatGPT può essere sfruttato per ottimizzare e rivoluzionare vari processi, mentre un altro modulo sottolinea la relazione tra l'uomo e l'IA, focalizzandosi sulla sinergia e l'interazione etica.

L'integrazione di ChatGPT nell'ecosistema Microsoft è un altro pilastro della formazione, esplorando i metodi e i benefici di questa collaborazione. Infine, la connessione tra ChatGPT e l'hacking etico viene messa sotto i riflettori, delineando le sfide e le opportunità di questa intersezione.

La visione è chiara: fornire una formazione robusta e completa, che permetta di navigare con competenza nel panorama in continua evoluzione dell'IA.

Programma Corso

Etica nell'IA. Dalle basi a ChatGPT

  • Fondamenti dell'Etica nell'IA
  • Principali Questioni Etiche nell'IA
  • Uomo-Macchina: I primi contatti con ChatGPT

Etica nell'IA. Bias e Fairness

  • Bias e Fairness nell'IA: Conoscere e Contrapporsi
  • Fairness come Obiettivo dell’AI
  • Bias e Fairness rispetto a ChatGPT

Etica nell'IA. Interazione Uomo-Macchina

  • Design Responsabile dell'Interfaccia
  • Feedback Umano e Adattabilità dell'IA
  • Bias e Percezione nella Comunicazione Uomo-Macchina

Introduzione a ChatGPT

  • Caratteristiche di ChatGPT
  • ChatGPT in ambito aziendale
  • Trasparenza e responsabilità nell'uso di ChatGPT

ChatGPT in Ambito di Automazione

  • Introduzione all'automazione con ChatGPT
  • Applicacazioni di ChatGPT per l'Automazione
  • Considerazioni nell'implementazione di ChatrGPT

ChatGPT in Microsoft

  • ChatGPT in ottica di Integrazione Software
  • Integrazione ChatGPT in Microsoft via API Key
  • Automazione con Microsoft e ChatGPT

ChatGPT e Hacking Etico

  • ChatGPT in ottica di Sviluppo Script
  • Etica dell'Hacking con AI
  • Generatori e tecniche